fbpx
Molinari
Fifty pounds gin
Nh hotel group

La cocktail commedia: il nuovo menù di miscelati firmato Atrium Bar

cocktail commedia

Firenze, la culla del Rinascimento. Una storia talmente potente, così totalizzante, che anche i drink riescono a celebrarla.

È quel che succede da Atrium, bellissimo ed elegante cocktail bar del lussuosissimo Four Seasons Hotel, casa – oltre che di un originale spazio mixology in un contesto d’altri tempi – del ristorante una stella Michelin Il Palagio del Pool Tree bar, con terrazza a bordo piscina riparata all’ombra degli alberi, che aprirà in queste settimane per un cocktail o per un pranzo o una cena leggera nella Trattoria Al Fresco.

four season firenze

La stagione viene inaugurata con diverse novità: intanto c’è un avvicendamento dietro al bancone, dove Karem Pasqualetti, in arrivo dal Four Season Milano, sostituisce Simone Corsini. E poi c’è appunto la nuova drink list, “La Cocktail Commedia”, che omaggia i personaggi illustri che hanno animato nei secoli il Palazzo della Gherardesca, casa di Four Seasons Hotel Firenze, con i loro miscelati preferiti (o presunti tali).

Il racconto di Edoardo Sandri

La Cocktail Commedia è il risultato dell’ultimo anno di ricerche tecniche di tutta la squadra di Atrium Bar: ci siamo divertiti a immaginare come potevano essere questi luoghi nei secoli scorsi, e quali gusti avessero le persone che hanno abitato il Palazzo. Li abbiamo voluti pensare non troppo lontani dai nostri, amanti dei contrasti anche se ben equilibrati,” commenta Edoardo Sandri, Head Bartender di Atrium Bar.

atrium bar

Accanto a lui c’è Tommaso Ondeggia, Bar Manager del Four Seasons Hotel Firenze, a cui abbiamo chiesto di raccontarci la nuova stagione della mixology di uno dei più esclusivi cocktail bar della città.

Come si apre la stagione estiva dell’Atrium Bar?

Benissimo. Abbiamo tante novità: tra le più recenti, c’è l’inserimento tra i i dieci finalisti candidati come Best International Hotel Bar in Europa secondo Tales of the Cocktail, che ci riempie di orgoglio”.

Qual è l’ispirazione generale della nuova drink list?

“Il team dei nostri bartender, capitanato da Edoardo Maria Sandri, ha messo in atto una miscelazione contemporanea con fermentazioni e micro distillazione.Il gusto dei drink è molto bilanciato ed è improntato per soddisfare ogni esigenza: il cliente troverà drinks a basso, medio e alto contenuto alcolico, senza dimenticare gli analcolici”.

Ci fa qualche esempio?

Tra i cocktail a bassa gradazione c’è per esempio “The Self-Made Man“, dedicato a Bartolomeo Scala: lui era semplicemente il figlio di un mugnaio prima di diventare Cancellerie della Repubblica fiorentina per Lorenzo il Magnifico. La sua ascesa lo ha portato a voler scegliere per la sua famiglia una dimora adeguata: è così che venne costruito il Palazzo che oggi è Four Seasons Hotel Firenze“.

Il Volterrano

Passiamo alla gradazione media: un esempio?

C’è un drink dedicato al Papa, visto che questo palazzo passò anche dalle mani di Alessandro de’ Medici, poi Papa Leone XI. Alessandro ebbe l’occasione di vivere queste mura molto poco, ma ordinò comunque ai migliori pittori dell’epoca di abbellire le aree comuni con gioiosi putti e grottesche che ancora oggi colorano la Lobby“.

E nell’alta gradazione cosa troviamo, invece?

Per esempio c’è il “The Merry Widow“, dedicato a Costanza, che era n realtà una Medici, ed è proprio grazie a lei se la famiglia della Gherardesca si è potuta insediare in questo Palazzo, vivendoci per oltre trecento anni. Nonostante il marito Ugolino non le abbia potuto fare compagnia a lungo, la sua vita fu estremamente ricca di impegni, suddivisa tra due delle famiglie più potenti di Firenze”.

Infine, parliamo degli analcolici…

Abbiamo il “The Black Cat“, dedicato a Poppy,  una gatta nera, sofisticata ed elegante di cui nessuno conosce i padroni, ma che è stata vista più volte passeggiare nel Giardino della Gherardesca indisturbata, dal 2022. Qualcuno dice addiruttura di averla vista sgattaiolare tra i tavoli di Atrium Bar…“.

Qual è l’obiettivo di questa nuova proposta cocktail?

cocktail commedia
“Come ogni anno, il lancio della cocktail list rappresenta per noi un nuovo inizio: siamo curiosi di come la clientela locale e internazionale accoglierà questa selezione, alla quale accosteremo sempre il signature must have, il Vintage Negroni. Il nostro obiettivo è condividere una proposta di grande creatività che possa raccontare qualcosa di noi. È così che è nato questo compendio di storie di Palazzo, l’ennesima commedia fiorentina”.

Tommaso: qual è il tuo drink preferito in assoluto?

“Resto su un grandissimo classico: sono un amante del Negroni”

tommaso ondeggia

E quanto agli spirits?

“In questo momento mi intriga il whiskey americano, ma mi piace esplorare cose diverse”

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on email

Altri Post di Mt Magazine