fbpx
Molinari
Fifty pounds gin
Nh hotel group

Mix Contest: The best of Mixology alla Nuvola Lavazza per le Nitto ATP Finals 2021

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on email

Mix Contest, la battle tra bartender più famosa d’Italia arriva alla Nuvola Lavazza lunedì 15 novembre in occasione delle Nitto ATP Finals 2021. Un’unica tappa. Il meglio della miscelazione. Bartender, grandi cocktail e Industries show.

Lunedì 15 novembre, in occasione del fitto palinsesto di eventi pensati da To Be all’interno della Nuvola Lavazza per le Nitto ATP Finals, andrà in scena l’unica tappa 2021 di Mix Contest, una battle tra i più importanti protagonisti della mixology nazionale, che verranno giudicati sia dal pubblico votante, sia da una giuria di professionisti del settore, che per ogni cocktail realizzato valuterà tecnica, presentazione, originalità e gusto.

Per questa edizione speciale, ogni bartender sarà affiancato da un guest proveniente dal mondo della miscelazione nazionale e selezionato dalle più importante industries di beverage mondiale, che hanno sposato un progetto finalizzato a riaccendere i riflettori sull’arte della mixology in scena a Torino.

I cocktail bar che parteciperanno alla battle sono:

  • AFFINI, con Michele Marzella insieme a Fabio Lunghi da Flair Academy in collaborazione con Gancia e Russian Standard.
  • BARZ8 con Salvatore Romano e Alessia Mittone insieme a Andrea Jachetta dal Rude di Roma con in collaborazione con Compagnia dei Caraibi, El Dorado, 400 Conigli e Koskenkorva Vodka.
  • CIVICO1 con Branka Vukasinovic insieme a Carola Abrate dal Cera di Milano, in collaborazione con Rinaldi 1957.
  • DASH con Luca Granero insieme a Francesco Bonazzi da MAG La Pusterla di Milano, in collaborazione con OnestiGroup.
  • KM5 con Marco Riccetti insieme a Manfredi Samperi da Roma, in collaborazione con STOCK.
  • D.ONE con Marco Fabbri insieme a Solomiya Grytsyshyn dal Chorus Cafè di Roma, in collaborazione con Martini.
  • EDIT con Samuel Donniacuo, Mattia Corbella e Alessia Revello insieme ad Angelo Canessa dal Bar Rico di Lavagna, in collaborazione con Velier.
  • LA DROGHERIA con Paul Canetti e Michael Ciaccia insieme a Federico Tomasselli da Roma, in collaborazione con The Famouse Grouse e Tequila Corralejo.
  • OTIUM con Pierpaolo Cavalli e Alessandro Russo insieme a Ilaria Bello dal Talea di Pomezia, in collaborazione con Rinaldi 1957.
  • POUT POURRI: la postazione 1 sarà presidiata da Giuliana Giancano insieme ad Andrea Montagna, in collaborazione con Memento (unica postazione con cocktail analcolico). La postazione 2 sarà presidiata sempre da Giuliana Giancano insieme ad Andrea Benvegna da Imperia, in collaborazione con Cocchi
  • PIANO35 con Simone Sacco insieme a Davide Di Guida da La Fesseria di Napoli, in collaborazione con OnestiGroup.
  • PORT ROYALE con Roberto di Gioia insieme a Marco Fedele, in collaborazione con Molinari.

All’interno della Nuvola Lavazza, gli ospiti potranno degustare i cocktail preparati dai bartender, che saranno accompagnati da una proposta gastronomica curata dai ristoranti torinesi. Durante la serata una giuria tecnica composta da giornalisti e professionisti del settore giudicherà i cocktail, ma per decretare il vincitore serviranno anche i voti del pubblico, che si sommeranno a quelli dati dalla giuria e incoroneranno il Miglior Bartender 2021.

Le Industries che hanno creduto in questo progetto sono: MARTINI, VELIER, ONESTIGROUP, RINALDI 1957, COCCHI, GANCIA, RUSSIAN SPIRITS, COMPAGNIA DEI CARAIBI, STOCK, THE FAMOUS GROUSE, TEQUILA CORRALEJO, MOLINARI.

 

UN PO’ DI STORIA

Era il 2017 quando a Torino si affacciava per la prima volta un evento interamente dedicato alla miscelazione. Prese il nome di Mix Contest, una battle tra bartender da svolgersi davanti agli occhi di un pubblico giudice e assaggiatore, che al termine della serata votava i suoi cocktail preferiti per incoronare il vincitore dell’alcolica tenzone.

Nessuno poteva immaginare il successo che avrebbe riscosso quell’evento così focalizzato non solo sull’arte della miscelazione, ma anche sui suoi protagonisti. Nell’arco di un mese, Mix Contest era sulla bocca di tutti i bartender di Torino, che cominciarono a parlarne anche con colleghi fuoriporta un po’ in tutta Italia.

Il crescente interesse spinse Lalla Carello e l’agenzia di Eventi To Be ad allargare la competizione ai bartender di altre città d’Italia, mantenendo Torino come teatro di singoli appuntamenti che nel corso dell’anno successivo videro sfidarsi mixologist di Milano, Bologna, Firenze e Roma. I due vincitori di ogni tappa si sfidarono in una gran finale memorabile che incoronò il Miglior Bartender d’Italia.

Il 2019 fu invece l’anno in cui Mix Contest uscì dai confini della città che lo aveva visto nascere e partì per un Tour Italiano che toccò tappe come Milano, Roma, Venezia, Genova, Parma e Taormina, di nuovo alla ricerca del Miglior Bartender d’Italia.

Poi, il buio.

Non serve usare tante parole per descrivere il biennio 2020/2021, basta usarne una: pandemia. Il nemico invisibile che ha paralizzato il mondo non ha risparmiato, com’è ovvio, nemmeno la miscelazione. Con i cocktail bar chiusi e l’impossibilità di frequentare i bar, anche Mix Contest Italy Tour ha doverosamente annullato la seconda edizione, in attesa di tempi migliori.

Oggi, quei tempi sono arrivati.

L’occasione era di quelle ghiotte: le Nitto ATP Finals a Torino. Lavazza, in collaborazione con To Be, decide di aprire la sua Nuvola a tutti gli appassionati di tennis e non solo, con un palinsesto di eventi diurni e serali curati dalla nota agenzia torinese. A quel punto divenne ufficiale: Mix Contest poteva finalmente rinascere e poteva farlo da Torino, la stessa città da cui 4 anni prima era partito.

 

COME PARTECIPARE

 Per partecipare all’evento è necessaria la prenotazione, effettuabile solo online al seguente link: https://shop.tobevents.it/mix-contest-lavazza-experience/

Il prezzo del biglietto è di € 25,00 e comprende 5 cocktail.

Dopo mercoledì 10 novembre, il prezzo della serata sarà di € 35,00.

In loco sarà possibile acquistare i cocktail con la seguente formula:

1 cocktail € 8,00
2 cocktail € 14,00
3 cocktail € 20,00
5 cocktail € 30,00

 

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on email

Altri Post di Mt Magazine