Il volume che porta alla scoperta dei migliori locali del paese sarà il primo libro sul tema ad arrivare sugli scaffali. Tante novità, dal nuovo curatore alla sezioni su Hotel e Ristoranti, oltre ai premi speciali.
Proprio mentre in tutti i Cocktail Bar d’Italia vengono consegnate le copie della guida MT 2024, arrivano già le prime grandi novità riguardanti l’edizione del 2025. Per l’edizione dell’anno prossimo, la sesta, non si tratterà infatti più di un free press bensì di un vero e proprio libro che grazie all’accordo con una casa editrice fiorentina specializzata nel settore Food&Beverage arriverà nelle librerie di tutto il paese oltre ad essere in vendita online. Edito dal celebre blog specializzato in Mixology e diretto da Laura Carello, questo volume che non vuole essere una guida, e si esulerà dal dare punteggi e fare graduatorie, ma che vuole accompagnare il lettore alla scoperta delle diverse offerte presenti oggi in Italia, in un momento di grande crescita e grande attenzione.
Ma non solo, il progetto che vedrà sempre in prima linea la founder torinese conterà anche sulla collaborazione in un ruolo centrale di Federico S. Bellanca, che sarà infatti curatore del volume. Nato a Firenze, Bellanca collabora con importanti testate italiane come Forbes, Gambero Rosso, Rolling Stones, Tgcom24 in qualità di esperto di spirits, oltre ad essere direttore del mensile Gintastico. Ha scritto quattro libri dedicati alla liquoristica e alla cultura del bere miscelato (un quinto è in uscita nei primi mesi del 2025) e condotto sul tema due programmi televisivi su Sky Italia. È anche produttore della web serie “Whisky For Breakfast”, che in oltre 60 episodi esplora distillerie di whisky in tutto il mondo, portando al grande pubblico la cultura di questo distillato.
“Sono molto contento di prendere in mano questo progetto” racconta Bellanca “perché oggi c’è bisogno di parlare ad un pubblico di consumatori e appassionati, non solo di addetti ai lavori. Inoltre credo che in un mondo sempre più digitale il fascino della carta stampata sia ancora forte e garantisca un attestato di stima per chi lavora dietro al bancone.”
Una sinergia che vuole ancor di più allargare gli orizzonti, con l’entrata di un team di professionisti a livello nazionale che vanno ad implementare la squadra già esistente.
“L’idea che vorremmo portare avanti è quella di dare la giusta visibilità a chi sta facendo la differenza, non rivolgendoci solo ad un pubblico di addetti ai lavori ma anche di clienti, sempre più interessati e affascinati da tecniche, ricette e protagonisti della Bar Industry” racconta la Carello, “Se il titolo del volume sarà “100 Cocktail Bar D’Italia” il libro in realtà non si limiterà a questo. In due sottosezioni infatti troveranno spazio anche la selezione dei 100 cocktail Bar d’Hotel e quella dei 100 Ristoranti con Cocktail Bar, per dare anche a queste categorie in grandissima crescita la giusta visibilità. “ gli fa eco Bellanca.
Altra grande novità saranno i premi dedicati ad alcune singole categorie, che vogliono valorizzare determinati aspetti del lavoro dietro al banco o l’attenzione speciale dedicata a certe ricette e a certi dettagli.
Il volume, la cui uscita è prevista entro l’estate, sarà la prima pubblicazione italiana annuale dedicata ai migliori Cockatail Bar ad arrivare in libreria. “E una fonte di grande orgoglio per noi, in questi anni abbiamo lavorato tanto e visto l’interesse del pubblico crescere, e questa novità ne è senza dubbio la dimostrazione”