fbpx
Home » Blog » Events » Roma Bar Show 2025: tutte le novità dell’edizione con Fiere di Parma che scommette sulla mixology

Roma Bar Show 2025: tutte le novità dell’edizione con Fiere di Parma che scommette sulla mixology

Condividi
roma bar show 2025

C’è fermento nell’aria: il Roma Bar Show torna il 26 e 27 maggio 2025 con la sua quinta edizione, e lo fa in grande stile. Non solo per il fitto programma di masterclass, degustazioni e incontri internazionali, ma per una novità che segna una svolta nel panorama fieristico italiano: Fiere di Parma entra ufficialmente nella compagine societaria dell’evento, portando con sé un patrimonio consolidato di esperienza nel settore agroalimentare e una visione chiara per il futuro del beverage e della mixology.

roma bar show

Roma Bar Show: l’entrata di Fiere di Parma e l’interesse crescente verso la mixology

Dopo aver sperimentato con successo un padiglione dedicato al mondo bar durante TuttoFood a Milano — anche attraverso l’acquisizione di Mixology Experience — Fiere di Parma compie ora un passo decisivo, affermandosi come attore strategico nel settore degli spirits. L’ingresso nel capitale sociale del Roma Bar Show segna l’avvio di un progetto più ampio: costruire un hub fieristico integrato, che metta in dialogo food, beverage e ospitalità, valorizzando il Made in Italy in chiave internazionale. 

Come sottolineato dall’amministratore delegato Antonio Cellie, non si tratta solo di organizzare eventi, ma di creare piattaforme permanenti dove innovazione, qualità e networking si fondono per anticipare le tendenze del mercato globale.

Roma bar show
Fofi-Cellie

Un’evoluzione che si innesta perfettamente nella traiettoria identitaria del Roma Bar Show, come sottolinea Andrea Fofi, tra i fondatori e attuale AD della manifestazione: “È un punto d’arrivo, ma anche un nuovo inizio. Come un buon distillato, il Roma Bar Show ha bisogno di tempo, cura e visione per esprimere tutto il suo potenziale.”

E in effetti, questa quinta edizione si preannuncia come un momento chiave per il settore. Il Palazzo dei Congressi dell’Eur torna a essere il cuore pulsante della manifestazione, che già nella scorsa edizione ha richiamato oltre 15.000 visitatori e più di 200 aziende. E grazie al Buyers Program internazionale, lanciato insieme a ICE – Agenzia e Fiere di Parma, l’edizione 2025 punta dritto a consolidare Roma tra le capitali mondiali dell’ospitalità e del bar industry, aprendo il dialogo con operatori da dodici paesi.

roma bar show

Come ha ribadito Matteo Zoppas, presidente di ICE, “è fondamentale investire in fiere selezionate e creare connessioni strategiche che valorizzano i settori più promettenti del Made in Italy, come quello degli spirits, cresciuto nel 2024 fino a toccare 1,7 miliardi di euro in export.”

Le aree tematiche 

Con oltre 10.000 metri quadrati di spazio espositivo, il Roma Bar Show offre un’esperienza unica che combina degustazioni, masterclass, seminari tecnici e talk con i protagonisti della mixology mondiale. L’evento è dedicato sia ai professionisti del settore che agli appassionati, promuovendo la cultura del bere responsabile e l’innovazione nel mondo del beverage.

roma bar show Anche quest’anno il Roma Bar Show si articolerà in diverse aree tematiche, ognuna con un’identità ben definita:

  • Auditorium – Masterclass con grandi nomi internazionali come Tristan Stephenson e Marian Beke
  • RBS Academy – Seminari tecnici con professionisti di fama mondiale, tra cui Iain McPherson e Dave Arnold
  • Tasting Room – Degustazioni guidate per esplorare la storia e la qualità di marchi iconici
  • Tasting Room Jigger – Focus su nuove tecniche di miscelazione e novità di prodotto

Il Roma Bar Show non si limita agli spazi espositivi: con il Side Show, cocktail bar, caffè storici e terrazze d’hotel diventano palcoscenici diffusi per esperienze uniche e incontri con le figure più interessanti della mixology mondiale.

roma bar show

Il 26 maggio alle 17:30 torna anche l’appuntamento con i Roma Bar Show Awards, il premio che celebra il meglio dell’ospitalità italiana. Sette le categorie in gara, con una novità assoluta per il 2025: Best Caffè & Bar Storici. Previsto anche un Premio alla Carriera, un riconoscimento che diventa simbolico passaggio di testimone all’interno del settore.

roma bar show

In sinergia con l’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, il Roma Bar Show rinnova il suo impegno verso la promozione del bere consapevole. Una campagna pubblica, lanciata con il sostegno del Comune di Roma, promuove la moderazione e il rispetto, affermando un modello positivo e sostenibile per l’intero comparto.

Sempre nell’ottica della responsabilità sociale, il 14 giugno verrà inaugurato un nuovo campo da basket nel quartiere Garbatella, grazie alla sponsorizzazione di JD Sports e alla street artist Camilla Falsini: un gesto concreto per restituire spazi e valore alla comunità.

Informazioni pratiche

  • Date: 26 e 27 maggio 2025
  • Orari: 26 maggio dalle 10:00 alle 19:00 / 27 maggio dalle 11:00 alle 19:00
  • Luogo: Palazzo dei Congressi, Piazza John Kennedy 1, Roma

Biglietti disponibili online, con opzioni giornaliere o abbonamenti per entrambe le giornate.

Condividi

Giulia De Sanctis

Iscriviti alla nostra

newsletter

resta aggiornato.

Privacy Policy