fbpx
Molinari
Fifty pounds gin
Nh hotel group

Torino Cocktail Festival: arriva a Torino il primo festival della miscelazione

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on email

Si chiama Torino Cocktail Festival ed è il primo festival torinese dedicato alla miscelazione.

Perché proprio a Torino? Forse non tutti lo sanno, ma la storia della miscelazione è legata a filo doppio a quella della nostra città.

Fu proprio nel capoluogo sabaudo che Antonio Carpano creò, nel 1786, il moderno Vermouth, grazie a un sapiente equilibrio tra vino bianco e un infuso composto da più di 30 varietà di erbe aromatiche e di spezie.

Di lì a poco, la moda del Vermouth si diffuse in Italia e in tutta Europa, dove veniva bevuto liscio oppure in quelli che si potrebbero definire i primi miscelati della storia. È proprio da uno di questi, il Milano-Torino, che hanno avuto origine alcuni tra i più famosi cocktail che ancora oggi vengono consumati nel mondo, su tutti l’Americano e il Negroni.

Non è quindi un caso che Lalla Carello, esperta di miscelazione, e l’agenzia di comunicazione ed eventi ToBe abbiano organizzato questo evento proprio a Torino, sulla scia del grande successo ottenuto da eventi simili nelle altre grandi città italiane.

Torino Cocktail Festival si svolgerà negli stessi giorni dell’Eurovision Song Contest, dal 10 al 15 maggio, offrendo ai torinesi e ai turisti la possibilità di conoscere da vicino la miscelazione dei migliori bar della città. A sostenere attivamente il progetto sono le più importanti aziende del beverage mondiale, che forniranno i propri prodotti ai cocktail bar per tutta la durata della manifestazione.

PER ACQUISTARE I BIGLIETTI, CLICCARE QUI.

Vediamo il programma nel dettaglio.

 

MARTEDÌ 10 MAGGIO: MIX CONTEST – BEST OF MIXOLOGY 2022

torino cocktail festival

Martedì 10 maggio torna dopo l’edizione per le ATP, Mix Contest – Best of Mixology, una serata in cui i migliori bartender di Torino si ritroveranno alla Centrale Nuvola Lavazza per realizzare due cocktail ciascuno, un pre-dinner e un after-dinner. Il pubblico potrà assaggiare i drink e votarli, durante tutta la serata, per eleggere il migliore. I Cocktail bar di Mix Contest – Best of Mixology 2022 sono:

INSIDE e KM5 con Umberto Sorrento Domenico Capasso

BARZ8 con Alessia Mittone

CIVICO1 con Branka Vukasinovic

ONE con Simone Nervo e Vanessa Vialardi

LA DROGHERIA con Paola Terranova

POUT POURRI: con Giuliana Giancano e Samuele Cerri

PIANO35 con Simone Sacco

PORT ROYALE con Roberto di Gioia

PUNTOSETTE con Gaia Cogerino e Alessio Cogerino

LA RESERVE DEUX con Vittorio Rosso e Simone Francesia

NAT COCKTAIL HOUSE con Michael Faccenda e Sonny Benedetti

SMILE TREE con Adrian Margineanu

LAB con Rocco Oranges Simone Rambaldelli

CLOUD con Roberto Palestini

THE GOODMAN con Daniele Graziano e Giulio Otera

 

DEGUSTAZIONI, GUEST E MASTERCLASS NEI COCKTAIL BAR: 11, 12, 13, 14 MAGGIO

torino cocktail festival

Dopo la serata inaugurale, Torino Cocktail Festival entra nei cocktail bar della città per quattro giorni di degustazioni, guest e masterclass.

Sono più di 30 i cocktail bar che hanno creato una drink list speciale apposta per l’evento, fatta di signature drink che i partecipanti al Torino Cocktail Festival potranno degustare a un prezzo convenzionato.

Ecco l’elenco dei cocktail bar aderenti: SMILE TREE – BARZ8 – CASA MAGO – CIVICO1 – CLOSER – CLOUD VILLA SASSI – COMBO – D.ONE – EL BESO – GRAN BAR – INSIDE – KM5 – KRIMIKAL – LA DROGHERIA – LA RESERVE DEUX – LAB – NAT COCKTAIL HOUSE – OTIUM PEA CLUB – PIANO35 – POP BOUREAU – PORT ROYALE – POUT POURRI – PUNTO7 – SOHO – T CLUB – THE GOODMAN – CAFFÈ ELENA – LOBELIX. Scopri dove sono

Raggiungendo i cocktail bar durante le serate del 11, 12, 13 e 14 maggio, il pubblico potrà non solo degustare i cocktail studiati apposta per l’occasione, ma anche assistere alle masterclass curate dai più importanti professionisti della miscelazione nazionale e da ospiti internazionali.

PER ACQUISTARE I BIGLIETTI, CLICCARE QUI.

 

PREMIAZIONE

La manifestazione si chiuderà domenica 15 maggio con la premiazione.

Le categorie saranno: – Miglior cocktail bar – Miglior hospitality – Miglior cocktail signature – Miglior bartender emergente.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on email

Altri Post di Mt Magazine